Scarpinata

Fin dagli anni ’60, il Quartiere Borghetto ha programmato gite sociali, portando i Quartieranti e non, in giro per l’Italia, per far conoscere a tutti le bellezze del nostro paese, spingendosi in seguito fino in Francia, Svizzera, Austria! C’erano poche auto allora, e tante persone non erano mai andate oltre i confini del Comune, o al massimo di quelle della Provincia o di quelle attigue. Negli anni ’80 le auto si erano moltiplicate, molti avevano allora la possibilità di andare da soli a visitare l’Italia e i Paesi del Mondo. Ci si rese conto però che molte persone conoscevano poco il nostro territorio: la prospettiva si era rovesciata… Gli allora Dirigenti del Borghetto intrapresero una nuova strada: organizzare escursioni per far conoscere e valorizzare tutto quanto il nostro Comune può offrire. Il 15 maggio 1984 fu proposta ai Quartieranti una visita al Castello di Poggio alle Mura …con le auto.

Invito per la prima scampagnata

Poi si capì che non solo la meta era importante, ma anche come arrivarci, nacque cosi la Scarpinata Ecologica (quando di ecologia si parlava poco o niente!) che ha portato nel corso degli anni centinaia di scarpinatori alla scoperta di Paesi, Ville, Castelli, Chiese, Fattorie, percorrendo boschi, vigneti, oliveti, campi di grano, dove le sorprese non mancano mai. Alla fine della passeggiata attendevano, naturalmente, i viandanti, una bella pastasciutta e un braciere fumante ricco di carni appetitose. Dopo tanti anni la tradizione non si è spenta, anzi è andata sempre crescendo per numero di partecipanti, ed è diventata uno degli eventi più importanti, nella vita del Quartiere.

Testo di Mario Pianigiani

🗣️ Dall’ultima pubblicazione: storie, racconti, aneddoti:

Intervista a Roberto Cencioni

(Link al PDF)

Intervista a Marino Pascucci

(Link al PDF)

Intervista a Gabriele Mulinari 

(Link al PDF)

Intervista a Fabio Tassi 

(Link al PDF)

Intervista a Roberto Batignani 

(Link al PDF)

Intervista a Mauro Marconi 

(Link al PDF)

Intervista a Marco Paccagnini 

(Link al PDF)

Intervista a Tommaso Giannelli

(Link al PDF)

Intervista a Giacomo ed Emiliano Pecciarelli 

(Link al PDF)

Intervista a Federico Brachino 

(Link al PDF)

Intervista a Marco Ceciarini 

(Link al PDF)

Intervista a Alessandro Tognazzi 

(Link al PDF)

Intervista a Tommaso Cecchini 

(Link al PDF)

Intervista a Jacopo Ferretti 

(Link al PDF)

Intervista a Giulio Montalto 

(Link al PDF)

Intervista a Michele Meiattini 

(Link al PDF)

Intervista a Matteo Perfetti 

(Link al PDF)

Intervista a Emilio Parri 

(Link al PDF)

Intervista a Filippo Piazza 

(Link al PDF)